Ultime notizie
Per qualsiasi richiesta relativa al mondo della comunicazione, invia un'e-mail all'indirizzo press@snap.com.

We're excited to introduce the members of Snap's first Australian Council for Digital Well-Being, a program designed to hear from teens across Australia about the state of digital life and their ideas for creating safer and more empowering online experiences.
Snap is deeply committed to the safety of the Snapchat community. Our aim is to help protect users from a range of online risks and potential harms that span the digital ecosystem, including abhorrent crimes involving child sexual exploitation and abuse (CSEA). Snap has been fighting back against this illegal content and vile criminal behavior for years, employing both proactive-detection and reactive-response measures across the Snapchat app. Over the past year, we’ve made additional changes to our related policies and processes with the intent of helping to bring perpetrators to justice. We’d like to share more about that work here.
Siamo lieti di presentare i membri del primo Consiglio europeo per il benessere digitale di Snap, un programma che riunisce adolescenti di tutta Europa per ascoltare il loro parere sulla vita online, sulle loro preferenze e sulle difficoltà che potrebbero affrontare.
Siamo entusiasti di annunciare che abbiamo selezionato i membri dei nuovi Consigli sul benessere digitale (CDWB) di Snap in Europa e in Australia.
Il seguente articolo di Evan Spiegel è apparso su The Hill il 1° maggio 2025.
Oggi celebriamo la giornata nazionale di sensibilizzazione sul fentanyl, un momento fondamentale per evidenziare i pericoli del fentanyl e per parlare di quanto sia importante collaborare per prevenire i decessi legati a questa sostanza.
Un anno fa oggi, Snap era appena entrato a far parte del Dipartimento per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti (DHS) quando ha lanciato “Know2Protect”, una campagna di sensibilizzazione del pubblico unica nel suo genere sui rischi di sfruttamento e abuso sessuale dei minori (CSEA) online. Nel 2025 raddoppiamo questi sforzi e continuiamo a supportare il DHS nel suo lavoro di educazione e responsabilizzazione di giovani, genitori, dirigenti scolastici e responsabili politici su una serie di danni di natura sessuale che hanno un impatto su bambini e adolescenti.
Per Snap, la protezione della nostra comunità, in particolare degli utenti più giovani, è la nostra massima priorità. L'iniziativa TAKE IT DOWN è in linea con i nostri sforzi in corso per impedire ai malintenzionati di distribuire online immagini di violenza sessuale sugli minori (NCII) e di sfruttamento e abuso sessuale di minori (CSEAI).
Adolescenti in Australia e in tutta Europa, attenzione: Snap sta espandendo il programma Consiglio per il benessere digitale (CDWB) nelle vostre aree geografiche e vorremmo ricevere il vostro feedback! Questa è l'occasione per far sentire la vostra voce sulla sicurezza online e sulla vita digitale.
Nel 2024 l'ambiente online è diventato più rischioso per la Generazione Z: otto adolescenti e giovani adulti su 10 hanno riferito di essere stati esposti ad almeno un rischio online.
L'11 dicembre si è svolto il nostro quarto Summit annuale con le forze dell'ordine statunitensi, che ha riunito migliaia di funzionari delle forze dell'ordine locali, statali e federali di tutto il Paese per capire come Snap supporti le loro indagini e lavori per la sicurezza degli Snapchatter.
Oggi pubblichiamo la nostra ultima relazione per la trasparenza relativa al primo semestre del 2024.