Snap Values

Snap ha selezionato gli adolescenti per i Consigli sul benessere digitale in Europa e in Australia

26 giugno 2025

Siamo entusiasti di annunciare che abbiamo selezionato i membri dei nuovi Consigli sul benessere digitale (CDWB) di Snap in Europa e in Australia. Non vediamo l'ora di collaborare con entrambi i gruppi di adolescenti per ascoltare le loro prospettive sulla loro vita digitale attuale e le loro speranze e ideali per poter creare esperienze online più positive e gratificanti. 

Nel 2024, abbiamo avviato questo programma con il nostro primo CDWB per adolescenti negli Stati Uniti. Nell'ultimo anno, abbiamo discusso con questo gruppo dinamico di adolescenti, insieme ai membri delle loro famiglie, di una serie di argomenti relativi al benessere e alla sicurezza. Inoltre, gli adolescenti selezionati hanno potuto sfruttare questo programma per far sentire la propria voce nelle discussioni pubbliche rilevanti e, insieme alle loro famiglie, sono diventati ambasciatori della sicurezza all'interno delle proprie comunità locali. Ad esempio, in occasione del Safer Internet Day (ndt. Giornata per un internet più sicuro), i membri del CDWB degli Stati Uniti hanno lavorato in collaborazione con il Family Online Safety Institute su una serie di brevi video che illustrano le migliori pratiche per navigare nel mondo digitale sia per gli adolescenti che per i genitori. 

Sulla base del successo del programma pilota negli Stati Uniti, abbiamo annunciato la nascita di consigli "gemelli" dedicati agli adolescenti in Australia e in Europa all'inizio del 2025. A partire da questo annuncio, abbiamo ricevuto centinaia di richieste, che includevano informazioni sul rapporto dei richiedenti con i loro telefoni, esempi di modifiche che desiderano vedere nelle piattaforme che utilizzano e le loro aspettative sulla partecipazione al consiglio. Sebbene sia stato difficile scegliere i membri del gruppo europeo e di quello australiano, a causa del gran numero di candidati con cui ci siamo confrontati, siamo entusiasti di aver scelto adolescenti con esperienze e idee eterogenee. 

Ai candidati che non sono stati selezionati quest’anno vorremmo dire che apprezziamo molto il vostro sforzo e il tempo che avete dedicato alla candidatura. Speriamo che continuerete a impegnarvi nella promozione di comportamenti sani online e che invierete una nuova candidatura in futuro o che parteciperete a programmi simili. 

Di seguito sono riportati alcuni estratti delle candidature dei membri selezionati, che riflettono le aspettative legate alla partecipazione al programma (leggermente modificati): 

"[Partecipare a questo programma] significherebbe avere l'opportunità di ampliare i miei orizzonti e lavorare insieme a giovani provenienti da tutta Europa che si preoccupano, tanto quanto me, della sicurezza e delle esperienze dei giovani. Significherebbe avere voce in capitolo e l'opportunità di migliorare le esperienze degli adolescenti online." 14 anni (Regno Unito)

"Essendo interessato a tutto ciò che riguarda la tecnologia, credo che i social network siano un ottimo modo per crescere come persone e ricavare ispirazione e informazioni. A essere sinceri, voglio solo dare il mio contributo allo spazio digitale”.  14 anni (Wallaroo, Australia)

Spero che mi selezionino affinché io possa aiutare a condividere le mie idee e contribuire ad ampliare le mie conoscenze... Penso che sarà un ottimo modo per diffondere la consapevolezza sulla sicurezza e sui social network". - 14 anni (Svezia)

Molti dei candidati hanno dichiarato di essere particolarmente desiderosi di imparare dagli altri; un adolescente francese ha detto di voler conoscere “prospettive diverse sulle stesse questioni globali”. Altri erano particolarmente interessati alla natura collaborativa del programma; un adolescente australiano ha detto di voler far parte del programma per “sviluppare competenze chiave come il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi” e un altro adolescente australiano ha detto: “Sarà un'occasione di crescita”! In generale, le domande degli adolescenti hanno mostrato la loro voglia di avere una voce in capitolo su temi che solitamente vengono discussi solo dagli adulti. Come ha detto un membro del Consiglio polacco: “Se non hai idee, l'età non conta molto”.

Da quando abbiamo iniziato le selezioni, abbiamo organizzato varie chiamate virtuali e nelle prossime settimane ci riuniremo per un incontro di persona ad Amsterdam e a Sydney. Durante i summit avremo discussioni in piccoli gruppi e generali su vari temi legati alla sicurezza e al benessere online, una "traccia genitore" separata per tutori e accompagnatori, sessioni interattive con vari relatori, nonché alcune attività divertenti (per saperne di più sul nostro summit CDWB USA 2024, clicca qui). Ci auguriamo di offrire agli adolescenti l'opportunità di approfondire questioni come la sicurezza online e la cittadinanza digitale, di affinare le loro capacità di leadership e attivismo, di imparare a fare gioco di squadra e diventare dei mentori per i loro pari e di valutare i possibili percorsi di carriera in un'azienda tecnologica globale.  Per questo condivideremo regolarmente i suggerimenti e le riflessioni del Consiglio su come i giovani possono approcciarsi agli spazi online, facendo leva su strategie che promuovano la sicurezza e un maggiore benessere digitale. 

Congratulazioni ai membri selezionati e grazie ancora a tutti coloro che hanno presentato la candidatura. Con l'augurio che sia un programma produttivo e di successo per i nostri nuovi Consigli sul benessere digitale in Europa e Australia!

- Viraj Doshi, Responsabile per la sicurezza della piattaforma

Torna alle Notizie