Moderazione, applicazione delle regole e ricorsi di Snapchat
Serie esplicativa sulla Linee Guida per la Community
Aggiornato: febbraio 2025
Presso Snapchat ci impegniamo a migliorare la sicurezza nel rispetto degli interessi della nostra community in materia di privacy. Adottiamo un approccio equilibrato e basato sul rischio per contrastare i potenziali danni, combinando pratiche trasparenti di moderazione dei contenuti, un'applicazione coerente ed equa delle regole e una comunicazione chiara, per assumerci la responsabilità dell'applicazione equa delle nostre politiche.
Moderazione dei contenuti
Abbiamo ideato Snapchat pensando alla sicurezza e questo aspetto è fondamentale per prevenire la diffusione di contenuti potenzialmente dannosi. Ad esempio, Snapchat non offre un feed di notizie aperto in cui gli autori possono trasmettere contenuti potenzialmente dannosi o che violano le regole; le liste degli amici sono private.
Oltre a queste misure di sicurezza, per moderare i contenuti pubblici (come Spotlight, Storie pubbliche e Mappe) utilizziamo una combinazione di strumenti automatizzati e di revisione umana. Anche i contenuti consigliati sulle piattaforme pubbliche sono soggetti a standard più elevati e devono soddisfare linee guida aggiuntive. Su Spotlight, ad esempio, dove gli autori possono inviare video creativi e divertenti da condividere con la più ampia community di Snapchat, tutti i contenuti vengono esaminati automaticamente dall'intelligenza artificiale e altri strumenti tecnologici prima di essere pubblicati. Una volta che i contenuti ottengono un maggior numero di visualizzazioni, vengono esaminati da moderatori umani prima di poter essere consigliati per la diffusione a un pubblico più vasto. Questo approccio a più livelli alla moderazione dei contenuti su Spotlight riduce il rischio di diffusione di contenuti potenzialmente dannosi, e aiuta a promuovere un'esperienza divertente e positiva per tutti.
Allo stesso modo, i contenuti editoriali prodotti dalle società che operano nel campo dei media, come le Storie degli editori o gli spettacoli, sono soggetti a standard più elevati di sicurezza e integrità. Inoltre, utilizziamo una tecnologia proattiva di rilevamento dei danni su altre piattaforme pubbliche o ad alta visibilità, come le Storie, per aiutare a identificare i contenuti potenzialmente dannosi e utilizziamo il filtraggio delle parole chiave per evitare che tali contenuti (come gli account che cercano di pubblicizzare droghe illecite o altri articoli illegali) vengano visualizzati nei risultati di ricerca.
Su tutte le piattaforme dei nostri prodotti, gli utenti possono segnalare account e contenuti per potenziali violazioni delle nostre politiche. Gli Snapchatter possono inviare facilmente una segnalazione confidenziale direttamente ai nostri team che si occupano di sicurezza, che sono in grado di valutare la segnalazione, adottare le misure appropriate in base alle nostre politiche e notificare l'esito alla parte che ha effettuato la segnalazione, in genere entro poche ore. Per ulteriori informazioni sulla segnalazione di contenuti o comportamenti potenzialmente dannosi, visita questa risorsa sul nostro Sito di assistenza. Per saperne di più sulle iniziative volte a identificare e rimuovere i contenuti non conformi e a promuovere la sicurezza e il benessere su Snapchat, fai clic qui. Se hai una domanda o un dubbio sull'esito di una segnalazione che hai inviato, puoi approfondire la questione tramite il nostro Sito di assistenza.
Quando invii una segnalazione, dichiari che è completa e accurata al meglio delle tue conoscenze. Non abusare dei sistemi di segnalazione di Snap, ad esempio inviando ripetutamente segnalazioni duplicate o "spam". Se lo fai, ci riserviamo il diritto di non dare priorità alla revisione delle tue segnalazioni. Se invii frequentemente segnalazioni infondate su account o contenuti di altri, potremmo, dopo averti inviato un avviso, sospendere la revisione delle tue segnalazioni anche per un anno, e, in casi gravi, disattivare il tuo account.
Applicazione delle politiche presso Snap
Per noi di Snap è importante che le nostre politiche promuovano un'applicazione coerente e equa. Teniamo conto del contesto, della gravità del danno e della cronologia dell'account per determinare le sanzioni appropriate in caso di violazione delle nostre Linee Guida per la Community.
Disattiviamo immediatamente gli account che riteniamo abbiano causato danni gravi. Tra gli esempi di danni gravi: lo sfruttamento sessuale o l'abuso dei minori, la tentata distribuzione di droghe illecite e la promozione di attività violente estremiste o terroristiche.
Disattiviamo, inoltre, gli account creati o utilizzati principalmente per violare le nostre Linee Guida per la Community, anche per danni meno gravi. Ad esempio, un account che pubblica contenuti non conformi e ha un nome utente o un nome visualizzato non conforme può essere immediatamente disattivato.
Per tutte le altre violazioni delle nostre Linee Guida per la Community, generalmente Snap segue un processo esecutivo composto da tre parti:
Passaggio uno: il contenuto in violazione viene rimosso.
Passaggio due: lo Snapchatter riceve una notifica che indica che ha violato le nostre Linee Guida per la Community, che il suo contenuto è stato rimosso e che le violazioni ripetute comporteranno ulteriori azioni coercitive, tra cui la disattivazione dell'account.
Passaggio tre: il nostro team registra un avvertimento contro l'account dello Snapchatter.
Un avvertimento crea un record di violazioni da parte di un particolare Snapchatter. Gli avvertimenti sono accompagnati da un avviso allo Snapchatter. Se uno Snapchatter accumula troppi avvertimenti in un determinato periodo di tempo, il suo account verrà disabilitato. Questo sistema di avvertimento aiuta a garantire che le Linee Guida per la Community siano applicate in modo coerente e in modo da fornire avvisi e formazione agli utenti.
Processi di notifica e ricorsi
Per aiutare gli Snapchatter a comprendere chiaramente il motivo per cui è stata intrapresa un'azione contro di loro e offrire l'opportunità di presentare ricorso, abbiamo istituito dei processi di avviso e ricorso volti a proteggere gli interessi della nostra community e allo stesso tempo i diritti degli Snapchatter.
Quando valutiamo se imporre sanzioni a un account, applichiamo le nostre Linee Guida per la Community e i nostri Termini di Servizio, mentre per moderare i contenuti trasmessi o consigliati applichiamo le nostre Linee Guida per la Community, i Termini di Servizio e le Linee Guida per i contenuti relative all'idoneità alla sezione Consigliati. Per informazioni su come funzionano le nostre procedure di ricorso, abbiamo sviluppato articoli di supporto sui ricorsi relativi agli account e ai contenuti. Quando Snapchat accoglie un ricorso contro la disattivazione dell'account, l'accesso all'account dello Snapchatter viene ripristinato. Indipendentemente dal fatto che il ricorso sia accolto o meno, informeremo tempestivamente la parte che ha presentato il ricorso della nostra decisione.
Non abusare del meccanismo di ricorso di Snap inviando ripetutamente richieste relative al tuo ricorso. Se lo fai, ci riserviamo il diritto di non dare priorità alla revisione delle tue richieste. Se invii frequentemente ricorsi infondati, potremmo, dopo averti inviato un avviso, sospendere la revisione dei tuoi ricorsi (incluse le relative richieste) anche per un anno.