La collaborazione di Snapchat con le forze dell'ordine continua con il 4° Summit annuale
18 dicembre 2024
L'11 dicembre si è svolto il nostro quarto Summit annuale con le forze dell'ordine statunitensi, che ha riunito migliaia di funzionari delle forze dell'ordine locali, statali e federali di tutto il Paese per capire come Snap supporti le loro indagini e lavori per la sicurezza degli Snapchatter. Più di 6.500 membri delle forze dell'ordine degli Stati Uniti hanno partecipato all'evento.
Il nostro CEO, Evan Spiegel, ha dato il via all'evento riconoscendo l'importanza della missione delle forze dell'ordine degli Stati Uniti, dimostrando l'impegno di Snap a collaborare e condividendo la sua visione riguardo Snapchat.
Durante il summit di due ore ci siamo soffermati sulla condivisione degli strumenti e delle risorse operative che le forze dell'ordine possono utilizzare per proteggere la nostra community. I membri del team Snap hanno parlato di 1) risorse e processi implementati da Snapchat, 2) miglioramenti dei prodotti apportati nel 2024 per rendere Snapchat più sicuro e 3) le partnership intersettoriali.
Attraverso il summit cerchiamo di raggiungere la più ampia sezione trasversale possibile delle forze dell'ordine degli Stati Uniti, facilitare nuove relazioni e fornire informazioni pratiche sulle nostre politiche, sui processi e sugli strumenti di sicurezza.
I nostri team addetti alla sicurezza
Abbiamo presentato ai partecipanti alcuni membri del team e le risorse che abbiamo a disposizione per proteggere la nostra community. Il nostro team per le operazioni di sicurezza comprende le operazioni di fiducia e sicurezza e quelle delle forze di polizia, che collaborano con le forze dell'ordine e rispondono alle segnalazioni di problemi di sicurezza da parte di Snapchatter e segnalatori di terze parti.
Il team delle operazioni di fiducia e sicurezza, che comprende ex membri delle forze dell'ordine, del governo e del National Center for Missing and Exploited Children, si impegna a disincentivare e a rimuovere i malintenzionati da Snapchat, esaminando le segnalazioni e utilizzando tecnologie all'avanguardia come l'apprendimento automatico per rilevare contenuti illeciti.
Il Law Enforcement Operations team, noto anche come LEO, è il team che collabora più da vicino con le forze dell'ordine. LEO si impegna a rispondere alle richieste legali delle forze dell'ordine, a divulgare dati in situazioni di emergenza e, in generale, a comunicare con le forze dell'ordine e a rispondere alle loro domande sulla sicurezza su Snapchat.
Il team Safety Operations di Snapchat lavora 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con membri del team in tutto il mondo. Solo negli ultimi cinque anni, il nostro team Law Enforcement Operations è triplicato e il nostro team Trust and Safety è cresciuto di circa il 150% per consentirci di rispondere più rapidamente alle esigenze della nostra community.
Nuove funzionalità di sicurezza
Sebbene disponiamo di solide protezioni integrate, siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi per rendere la nostra piattaforma ancora più sicura. Le liste di amici sono già private per ridurre la pressione sociale. Non consentiamo a nessuno di inviare messaggi privati a persone non presenti nella lista di amici o che non sono già state aggiunte come amico o assenti dai contatti telefonici. Le impostazioni principali sulla privacy, inclusa la condivisione della posizione, per impostazione predefinita seguono gli standard più rigorosi.
Quest'anno abbiamo introdotto ulteriori misure di protezione per gli adolescenti, che abbiamo evidenziato durante il summit. Abbiamo apportato miglioramenti agli strumenti di blocco e agli avvisi in-app per rendere più difficile agli sconosciuti l'interazione con gli adolescenti. I nostri avvisi in-app ora includono segnali nuovi e avanzati. Ad esempio, gli adolescenti visualizzeranno un messaggio di avviso se riceveranno un messaggio da una persona che è stata bloccata o segnalata da altri o se questa persona proviene da una regione diversa da quella solita dell'adolescente.
Abbiamo anche annunciato nuove funzionalità di condivisione della posizione su Family Center, l'hub in-app di Snapchat che offre strumenti e risorse per i genitori. Oltre ad altri aggiornamenti, i genitori ora possono chiedere ai figli di condividere la loro posizione su Snap Map.
Partnership
Oltre a collaborare con le forze dell'ordine, riteniamo che un approccio multisettoriale basato sulla partnership sia un modo efficace per mantenere gli Snapchatter il più al sicuro e informati possibile. Durante il summit abbiamo discusso delle nostre partnership con Safe and Sound Schools per lo sviluppo di un kit di strumenti per gli educatori e con il Dipartimento della sicurezza interna sulla sua campagna "Know2Protect" per promuovere la sensibilizzazione sulla sicurezza online tra gli adolescenti. Non vediamo l'ora di continuare a lavorare con partner intersettoriali per educare e proteggere la nostra community.
Guardando al 2025, sappiamo che c'è ancora molto lavoro da fare. I nostri ringraziamenti vanno ai partecipanti del summit per la loro attenzione e il loro impegno. Continueremo a costruire relazioni produttive con le autorità preposte all'applicazione della legge di tutto il mondo per proteggere la nostra community.
- Rachel Hochhauser, Capo delle operazioni di sicurezza