Privacy, Safety, and Policy Hub

Snapchat offre agli adolescenti dai 16 anni in su un'introduzione alla condivisione pubblica responsabile con maggiore salvaguardia, istruzione e nuovi strumenti per i genitori

10 settembre 2024

Stiamo iniziando a testare una nuova esperienza introduttiva in mercati limitati per gli adolescenti più grandi su Snapchat, di età compresa tra i 16 e i 17 anni, che sono interessati a condividere i contenuti che creano con un pubblico più ampio. Dopo aver raccolto il feedback dalla  nostra community, gli adolescenti più grandi potranno pubblicare contenuti su una nuova pagina, visibili pubblicamente all'interno del loro profilo, realizzata con le dovute protezioni. Queste funzionalità saranno implementate gradualmente per la nostra community. 

In che modo cambia la pubblicazione di contenuti per gli Snapchatter di età superiore ai 16 anni:

Su Snapchat sono disponibili due principali modalità di pubblicazione: il formato Storia e i brevi video di Spotlight. 

Ora, gli Snapchatter di età superiore ai 16 anni che desiderano esprimere la propria creatività possono pubblicare una Storia pubblica o condividere un video su Spotlight, collegandoli alla loro pagina di contenuti visibili pubblicamente nel loro profilo, con ulteriore misura di sicurezza. Qui possono salvare le loro Storie e i video di Spotlight per mettere in evidenza i loro post preferiti. 

Offriamo agli Snapchatter il pieno controllo su ogni contenuto che creano, grazie a opzioni di pubblicazione mirate che permettono di decidere dove condividere ogni Snap, chi può vederlo e se salvarlo nel loro profilo. Su Snapchat, è sempre possibile scegliere se pubblicare contenuti in modo pubblico o provato. 

Abbiamo realizzato un sistema di monitoraggio che guida gli adolescenti più grandi a comprendere cosa significhi pubblicare contenuti in modo pubblico e responsabile:

  • Progettato per interagire con amici reali: per impostazione predefinita, tutti gli Snapchatter possono comunicare direttamente solo con amici o contatti reciprocamente accettati e salvati nei loro dispositivi. Grazie alle opzioni di pubblicazione pubblica, gli adolescenti più grandi possono ricevere risposte alle loro Storie da parte di chi li segue, ma non possono avviare conversazioni chat dirette a partire da queste risposte. Le risposte vengono filtrate prima di raggiungere l'autore, con un filtro ancora più rigoroso per gli Snapchatter di età compresa tra i 16 e i 17 anni. Inoltre, gli Snapchatter hanno la possibilità di disattivare tutte le risposte o bloccare determinati termini, contribuendo a mantenere le interazioni rispettose e piacevoli. Le risposte alle Storie da parte dei follower sono completamente separate dalle conversazioni private degli Snapchatter nel loro feed di chat. Inoltre, abbiamo implementato ulteriori protezioni per impedire che i contenuti condivisi pubblicamente diventino un mezzo per ricevere richieste di amicizia indesiderate da adulti esterni alla rete di amici degli adolescenti.  

  • Distribuzione limitata: le Storie pubbliche degli Snapchatter a partire dai 16 o 17 anni saranno suggerite solo agli amici o follower già esistenti, e ad altri Snapchatter con cui hanno amici in comune. Queste Storie pubbliche non vengono distribuite alla community più ampia all'interno di "Scopri", la sezione della nostra app dove gli Snapchatter trovano un'esperienza di visualizzazione personalizzata con contenuti pertinenti ai loro interessi.

  • Metriche minime: gli Snapchatter di età compresa tra i 16 e i 17 anni non potranno vedere quante persone hanno aggiunto ai preferiti le loro Storie o i loro Spotlight, permettendo di concentrarsi sulla creatività piuttosto che sulla pressione di ottenere consensi tramite le metriche del pubblico. 

  • Revisione proattiva: siamo consapevoli che gli adolescenti più grandi potrebbero aver bisogno di un'introduzione alle Linee guida per i contenuti di Snapchat e ci impegniamo a proteggere gli Snapchatter dal pubblicare contenuti che potrebbero non aver valutato attentamente. Moderiamo proattivamente i video di Spotlight attraverso un sistema di revisioni umane e automatiche, prima che possano essere ampiamente raccomandati.

  • Strumenti per i genitori: a breve i genitori potranno verificare se i loro figli hanno una Storia pubblica attiva o se hanno salvato contenuti pubblici sulla loro pagina, attraverso Family Center, il nostro hub dedicato agli strumenti per i genitori. Questa nuova funzionalità è pensata per facilitare conversazioni importanti tra le famiglie su cosa significhi condividere contenuti pubblicamente, aiutandole a discutere cosa sia più appropriato per loro. 

Oggi, condividere contenuti pubblicamente, che si tratti di un aggiornamento lavorativo o di Snap di una recente vacanza in famiglia, è diventato parte integrante della nostra esperienza quotidiana. Sappiamo che i giovani hanno l'opportunità di partecipare al vasto dibattito digitale, condividendo la loro voce, creatività e talenti. 

Vogliamo incentivare l'espressione personale con strumenti dedicati agli Snapchatter di età superiore ai 16 anni, garantendo sempre il rispetto dei nostri elevati standard di sicurezza e privacy. Continueremo a migliorare questa esperienza, basandoci sugli insegnamenti raccolti dai nostri test.

Torna alle Notizie