In onore della Terza giornata annuale nazionale contro il Fentanyl
7 maggio 2024
Noi di Snap, lavoriamo costantemente per prevenire l'abuso del nostro servizio da parte di criminali che cercano di distribuire droghe illecite, comprese le pillole contraffatte. Per noi è un onore lavorare insieme a degli eroi, operatori sanitari, forze dell'ordine, gruppi di genitori e famiglie, per commemorare la Terza giornata nazionale contro il Fentanyl.
In occasione di questa giornata, vogliamo fornire alla nostra community un aggiornamento sul nostro lavoro in corso per aiutare a combattere questa devastante e urgente crisi sociosanitaria.
TECNOLOGIA E SICUREZZA DELLA PIATTAFORMA
Snapchat è un'app progettata per avvicinare le persone più vicine nella vita reale, comunicando privatamente, proprio come nelle conversazioni faccia a faccia o al telefono. Anche se i messaggi vengono eliminati per impostazione predefinita, qualora dovessimo intervenire su contenuti illegali o abusivi, sia perché li rileviamo in modo proattivo sia perché ci vengono segnalati, conserveremo tali contenuti per un periodo prolungato. Ci impegniamo da diversi anni per rimuovere gli spacciatori che tentano di operare sulla nostra piattaforma, anche tramite l'utilizzo di tecnologie avanzate.
Strumenti per il rilevamento proattivo: implementiamo e miglioriamo costantemente la tecnologia che ci aiuta a trovare e chiudere in modo proattivo gli account degli spacciatori. I nostri modelli più avanzati ci aiutano a individuare in modo proattivo circa il 94% delle attività illecite rilevate relative alle droghe, consentendoci di rimuovere questi contenuti prima che possano essere segnalati.
Azione rapida sulle segnalazioni: il nostro team di Fiducia e Sicurezza lavora 24 ore su 24 per rispondere il più velocemente possibile a qualsiasi segnalazione che riceviamo sui contenuti legati alla droga. La nostra Relazione per la trasparenza più recente mostra che il nostro team risponde in genere alle segnalazioni relative alla droga in meno di un'ora.
Blocco delle ricerche: abbiamo bloccato i risultati della ricerca per un'ampia gamma di termini legati alla droga, reindirizzando invece gli Snapchatter verso risorse di esperti sui pericoli del Fentanyl.
Coordinamento con altre piattaforme: sapendo che gli spacciatori utilizzano una serie di servizi per comunicare, collaboriamo con esperti e altre società tecnologiche per condividere modelli e segnali di contenuti e attività legati alla droga, permettendoci di migliorare i nostri sforzi di rilevamento proattivo per trovare e rimuovere contenuti e account di spacciatori.
COORDINAMENTO CON LE FORZE DELL'ORDINE
Il nostro team per le operazioni con le forze dell'ordine è dedicato a rispondere rapidamente alle richieste delle forze dell'ordine, aiutando a consegnare i criminali alla giustizia. Manteniamo solidi rapporti con le forze dell'ordine per garantire che possano intraprendere azioni rapide e appropriate in merito alle attività illegali sulla nostra piattaforma. Le nostre priorità fondamentali includono:
Espansione del nostro team: il team per le operazioni con le forze dell'ordine è cresciuto di oltre il 200% negli ultimi 5 anni e di circa l'80% dal 2020. In genere rispondiamo alle richieste legali valide entro 2-3 settimane e alle richieste di informazioni di emergenza entro 30 minuti.
Escalation proattive: in situazioni in cui riteniamo che ci sia un'imminente minaccia per la vita, ci rivolgeremo in modo proattivo alle forze dell'ordine. Conserviamo i contenuti illeciti anche per un periodo prolungato dopo aver chiuso gli account per violazioni delle Linee Guida per la Community, nel caso in cui le forze dell'ordine abbiano necessità di approfondire la questione.
Supporto della legislazione: inoltre, abbiamo collaborato con i membri del Senato alla stesura di una legge bipartisan, la Cooper Davis Act, che apre la strada a una maggiore cooperazione tra le società di social network e le forze dell'ordine per combattere il Fentanyl.
SENSIBILIZZAZIONE SULLA CRISI DEL FENTANYL TRAMITE L'EDUCAZIONE
Ci impegniamo a informare gli Snapchatter e il pubblico in generale sui pericoli del Fentanyl. Negli ultimi due anni abbiamo promosso video educativi in-app e contenuti informativi che avvertono dei pericoli delle pillole contraffatte e indirizzano gli Snapchatter verso risorse di esperti fidati. Si tratta di uno sforzo in corso, che ha incluso:
Contenuti in-app per sensibilizzare gli Snapchatter: abbiamo collaborato con Song for Charlie, un'organizzazione leader nella sensibilizzazione contro il fentanyl, per diffondere messaggi di sensibilizzazione e abbiamo realizzato serie speciali con Good Luck America, il nostro notiziario originale. Puoi consultare qui una nuova intervista con Ed Ternan, il fondatore di Song for Charlie, rilasciata in onore della giornata contro il Fentanyl.
Portale didattico in-app dedicato: abbiamo anche lanciato uno strumento all'interno dell'app, Heads Up, che fa apparire agli Snapchatter contenuti didattici di esperti se questi cercano contenuti legati alla droga o una serie di termini relativi alla crisi del Fentanyl. I nostri partner esperti includono i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), Substance Abuse and Mental Health Services Administration (SAMHSA), Community Anti-Drug Coalitions of America (CADCA), Shatterproof, Truth Initiative e SAFE Project.
Collaborazione con Ad Council: diversi anni fa abbiamo iniziato a collaborare con Ad Council per sviluppare una campagna nazionale di sensibilizzazione senza precedenti sui pericoli del Fentanyl. La campagna ora include altre piattaforme tecnologiche di primo piano ed è incentrata sul raggiungere i genitori e gli adolescenti nel luogo in cui si trovano.
Contribuire alla sicurezza della community di Snapchat è la nostra massima priorità. Avremo sempre più lavoro da fare e non vediamo l'ora di continuare a collaborare con i genitori, il governo, le altre piattaforme e gli esperti per sradicare la vendita di droga dalla nostra piattaforma e sensibilizzare l'opinione pubblica sugli impatti devastanti della crisi del Fentanyl.