Snap Values

Snap firma il Patto europeo sull'IA

25 settembre 2024

Snap ha firmato il nuovo Patto dell'UE sull'IA, lanciato oggi dalla Commissione europea. 

Snap sta aderendo al Patto sull'IA, perché i nostri valori e sforzi sono profondamente in linea con l'obiettivo dell'AI Act, a sostegno dello sviluppo di un'IA affidabile. 

Il nuovo Atto sull'IA dell'UE introduce un nuovo approccio basato sul rischio per la regolamentazione dell'IA che si concentra sulla sicurezza e sulla protezione dei diritti fondamentali dei cittadini europei. Sebbene l'AI Act sia entrato legalmente in vigore il 1° agosto 2024, la maggior parte delle disposizioni, compresi i requisiti sui sistemi di IA ad alto rischio, verranno applicate solo alla fine di un periodo transitorio. La Commissione europea ha lanciato il Patto sull'IA che consente alle aziende di intraprendere azioni volte a rispettare alcune delle disposizioni chiave dell'AI Act prima della sua totale attuazione.

In qualità di firmataria del Patto sull'IA, Snap si impegna a rispettare altri tre principi:

  • Adottare una strategia di governance dell'IA per promuovere la diffusione dell'IA all'interno della ditta e lavorare per la futura conformità all'AI Act

  • Effettuare, nella misura del possibile, una mappatura dei sistemi di IA forniti o distribuiti in aree considerate ad alto rischio ai sensi dell'AI Act

  • Promuovere la consapevolezza e l'alfabetizzazione all'IA del personale e di altre persone che si occupano di sistemi di IA per loro conto, tenendo conto delle conoscenze tecniche, esperienza, istruzione, formazione e contesto in cui i sistemi di IA devono essere utilizzati

Non vediamo l'ora di migliorare ulteriormente il lavoro di governance dell'IA di Snap e di collaborare con la Commissione europea, in particolare l'Ufficio IA, nonché il resto del settore tecnologico e altre parti interessate all'attuazione dell'AI Act. Accogliamo con favore le azioni volte a costruire la fiducia nell'IA e in altre tecnologie emergenti e innovative. 

Torna alle Notizie