Snap Values

L'approccio di Snapchat nel mantenere la sicurezza della Community durante i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024

23 Luglio 2024

Questa estate promette di essere piena di energia, cameratismo e momenti indimenticabili, mentre celebriamo lo spirito dello sport e dell'unità. Snapchat sta trasformando il modo in cui i fan vivono, celebrano e guardano lo sport, avvicinandoli ai Giochi, alle loro squadre, ai loro atleti e giocatori preferiti.

Qui a Snap, la nostra missione è quella di offrire un ambiente sicuro e divertente in cui gli utenti di Snapchat siano liberi di esprimersi, rimanere in contatto con i loro veri amici e divertirsi insieme attraverso contenuti coinvolgenti. 

Oggi condividiamo con voi il nostro impegno a promuovere un ambiente positivo e sicuro per la nostra Community durante i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024:

Privacy e Sicurezza  

  • Privacy e Sicurezza by design. Fin dal primo giorno, abbiamo realizzato prodotti che mettono al primo posto la privacy, la sicurezza e il benessere della nostra Community. Snapchat rappresenta un'alternativa ai social media tradizionali: è un'app di messaggistica visiva che aiuta a valorizzare i rapporti con gli amici, la famiglia e il mondo. Ecco perché Snapchat si apre direttamente sulla fotocamera, non su un feed di contenuti, e si concentra sulla connessione tra persone che sono già amiche nella vita reale. Snapchat permette di esprimersi e di divertirsi con gli amici senza sentirsi obbligati a creare un seguito o a competere per ottenere "Mi piace".

  • Le nostre Linee Guida per la Community. Le nostre Linee Guida per la Community supportano la nostra missione incoraggiando la più ampia gamma di espressioni personali, e cercando al contempo di assicurarsi che gli utenti di Snapchat possano utilizzare i nostri servizi in modo sicuro ogni giorno. Queste linee guida si applicano a tutti i contenuti e comportamenti su Snapchat e a tutti gli utenti di Snapchat. 

  • Moderazione proattiva dei contenuti. Su Snapchat, limitiamo la possibilità che contenuti non moderati raggiungano un pubblico più vasto e ci assicuriamo che siano conformi alle Linee Guida per la Community e alle Linee Guida per i contenuti relative all'idoneità alla sezione Consigliati prima di essere ampiamente distribuiti. Utilizziamo una combinazione di strumenti automatizzati e revisione umana per moderare le nostre funzionalità con contenuti pubblici (come Spotlight, Storie pubbliche e Maps), con strumenti di apprendimento automatico e team dedicati di persone reali, per esaminare i contenuti potenzialmente inappropriati nei post pubblici. 

  • Il nostro strumento di segnalazione integrato:Su tutte le funzionalità dei nostri prodotti, gli utenti di Snapchat possono segnalare account e contenuti per potenziali violazioni delle Linee Guida per la Community. Gli utenti di Snapchat possono inviare facilmente una segnalazione confidenziale direttamente al nostro team di Affidabilità e Sicurezza, che è formato per valutare la segnalazione, adottare le misure appropriate in base alle nostre politiche e notificare l'esito alla parte che ha effettuato la segnalazione, in genere entro poche ore. Per ulteriori informazioni sulla segnalazione di contenuti o comportamenti dannosi, visita questa risorsa sul nostro Sito di Assistenza. Ulteriori informazioni sulle iniziative volte a identificare e rimuovere i contenuti dannosi e a promuovere il benessere e la sicurezza su Snapchat, sono disponibili qui.

  • Cooperazione con le Forze dell'Ordine: Snap si impegna a supportare le Forze dell'Ordine, rispettando al contempo la privacy e i diritti degli utenti di Snapchat. Una volta ricevuta una richiesta legale valida per i dati di un account Snapchat, rispondiamo in conformità alle leggi e ai requisiti di privacy applicabili. Per maggiori informazioni puoi visitare il nostro Hub per la Privacy e la Sicurezza.

  • Partnership con esperti del settore e ONG: Collaboriamo con esperti del settore e organizzazioni non governative per supportare gli utenti di Snapchat in difficoltà e rispondere prontamente a qualsiasi segnalazione di molestie informatiche, incitamento all'odio o altre situazioni pericolose vietate su Snapchat. Per ulteriori risorse, visita il nostro portale in-app Here For You o le risorse aggiuntive riportate di seguito. 

  • Educazione e supporto per gli atleti: Abbiamo istituito canali diretti per educare gli atleti alla sicurezza online e affrontare rapidamente qualsiasi comportamento nocivo riportato dagli atleti o per loro conto.

Risorse utili esterne aggiuntive

Nel nostro continuo impegno per promuovere la sicurezza, incoraggiamo la nostra Community a utilizzare le seguenti preziose risorse in Francia:

  • Thésée: Supporto contro le truffe online.

  • 3018/E-Enfance: Dedicato alla protezione dei minori online.

  • Ma Sécurité: La polizia e la gendarmeria possono aiutarti con le tue richieste.

  • Pharos: Per segnalare contenuti illegali.

  • Chiama il 15: Assistenza di emergenza in caso di pericolo imminente.

Ci impegniamo a fare la nostra parte per garantire che Snapchat sia un luogo dove le persone possano festeggiare e partecipare in sicurezza ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024. Per ulteriori informazioni sul nostro approccio alla sicurezza, visita il nostro Hub sulla Privacy, Sicurezza e Politiche.

Torna alle Notizie