Snap Values

Pianificazione per le elezioni del 2024

23 Gennaio 2024

Presso Snap, abbiamo sempre creduto che l'impegno civico sia una delle forme più potenti di autoespressione. Essendo una piattaforma che aiuta le persone a esprimersi e che ha una notevole diffusione tra i nuovi elettori, per noi è una priorità aiutare la nostra community ad avere accesso a informazioni precise e affidabili sulle notizie e sugli eventi mondiali, compresi i luoghi e le modalità di voto per le elezioni locali. Con oltre 50 Paesi che si recheranno alle urne nel 2024, stiamo riunendo il nostro team dedicato all'integrità elettorale, che comprende esperti di disinformazione, pubblicità politica e sicurezza informatica, per monitorare tutti gli sviluppi rilevanti delle prossime elezioni. Oltre al loro importante lavoro, vogliamo condividere il nostro piano per le elezioni di quest'anno.

Progettato per prevenire la diffusione della disinformazione

Sin dai primi giorni, i nostri fondatori hanno progettato Snapchat in modo che fosse molto diverso dalle altre piattaforme di social media. Snapchat non si apre con un feed di contenuti infiniti e non verificati e non permette alle persone di fare streaming in diretta. Non programmiamo i nostri algoritmi per favorire la disinformazione e non raccomandiamo Gruppi. Invece, moderiamo i contenuti prima che possano essere diffusi a un vasto pubblico e pubblichiamo notizie provenienti da partner affidabili in tutto il mondo, dal Wall Street Journal negli Stati Uniti, a Le Monde in Francia, a Times Now in India. 

Le nostre Linee Guida per la Community, che si applicano in egual misura a tutti gli account Snapchat, hanno sempre vietato la diffusione della disinformazione e di contenuti intenzionalmente fuorvianti, come i deepfake, compresi i contenuti che minacciano l'integrità delle elezioni. Abbiamo uno standard ancora più elevato per i contenuti che pubblichiamo nelle parti dell'app in cui gli Snapchatter possono visualizzare i contenuti pubblici. Con l'evoluzione delle tecnologie, abbiamo aggiornato le nostre politiche per coprire tutti i formati di contenuti, sia quelli creati da un essere umano che quelli generati dall'intelligenza artificiale. Se troviamo questo tipo di contenuti in modo proattivo o se ci vengono segnalati, li rimuoveremo immediatamente, riducendo ulteriormente la loro capacità di diffondersi su Snapchat o altre piattaforme. 

Nel corso degli anni, le nostre diverse decisioni di progettazione della piattaforma ci hanno aiutato a proteggere Snapchat dal diventare un luogo in cui potrebbero diffondersi fake news e teorie cospirative. Ad esempio, durante l'ultimo ciclo elettorale di metà mandato negli Stati Uniti nel 2022, sono state rimosse a livello globale poco più di 1.000 informazioni false, su cui i nostri team sono intervenuti in genere in meno di un'ora. Il nostro obiettivo è quello di continuare a mantenere questo volume il più basso possibile in vista del 2024. 

Ulteriori misure di protezione per la pubblicità politica

Abbiamo anche adottato un approccio unico alle pubblicità politiche, proteggendoci dalle interferenze elettorali e dalla disinformazione. Utilizziamo una revisione umana per ogni annuncio politico e collaboriamo con una società di fact-checking indipendente e apartitica per assicurarci che i contenuti soddisfino i nostri standard di trasparenza e precisione. Il nostro processo di verifica include un controllo approfondito per individuare eventuali usi fuorvianti dell'intelligenza artificiale per creare immagini o contenuti ingannevoli. 

Per essere approvato, un annuncio deve indicare chiaramente da chi è stato finanziato e non è consentito che gli annunci siano finanziati da governi stranieri o da individui o entità con sede al di fuori del paese in cui si tengono le elezioni. Riteniamo che sia nell'interesse del pubblico vedere quali annunci politici sono approvati per la diffusione e disporre di una Libreria di annunci politici.  

Rimarremo vigili per garantire che Snapchat rimanga uno spazio per notizie e informazioni responsabili, precise e utili. Vogliamo anche continuare a dare alla nostra community la possibilità di partecipare alle elezioni locali e nei prossimi mesi condivideremo ulteriori dettagli sui nostri piani per aiutare gli Snapchatter a votare.

Torna alle Notizie